La storia di FanoTV inizia nel 2005, quando Marco Ferri decise di fondare un’emittente televisiva locale a Fano, la Città della Fortuna.

I primi passi furono umili e mossi in una sede a Tre Ponti, dove la Cooperativa gli concesse, a titolo gratuito, tre stanze al primo piano di un edificio. Così, FanoTV prese vita, e dopo circa sei anni si trasferì a poca distanza, in via Paolo Borsellino.

Con discrezione, FanoTV iniziò ad entrare nelle case dei cittadini, cercando di offrire sempre la massima professionalità ed immagini di qualità. Passo dopo passo, l’emittente riuscì a conquistare un pubblico sempre più vasto, arrivando a coprire tutta la Regione Marche, grazie alla frequenza coordinata UHF 60. Un passaggio conseguente alla determina del Ministero dello Sviluppo Economico in tema di frequenze televisive “interferenti”.

Successivamente, il 15 marzo 2022, con la riorganizzazione delle frequenze Tv per la liberazione della banda 700 MHz, l’emittente passò dal canale 17 al 19 del digitale terrestre.

La storia di FanoTV è un intreccio di passione, determinazione e fiducia nel potere dell’informazione come strumento al servizio della comunità.

È fatta soprattutto di persone che credono nel valore del giornalismo e nell’importanza di dare voce ai cittadini, accompagnandoli nelle loro sfide e creando un ponte diretto con gli amministratori locali.

Abbiamo raccontato e documentato momenti cruciali e difficili, senza mai tirarci indietro.

Dai giorni bui della pandemia alle criticità che hanno colpito le province di Pesaro-Urbino e Ancona, siamo stati presenti. In diretta abbiamo seguito le emergenze: dalle alluvioni ai terremoti, dal ritrovamento di un ordigno bellico, che ha richiesto l’evacuazione di 23mila persone, fino all’indomani della tragedia verificatasi in una discoteca a Corinaldo.

Sempre accanto ai cittadini, sempre sul campo.

Nemmeno nel momento del passaggio di proprietà, il 27 ottobre 2022, FanoTV ha smesso di battere il suo cuore pulsante. Ferri, allora editore e direttore, prese la decisione di lasciare l’emittente per intraprendere una nuova avventura di fede e di vita.

Oggi FanoTV è guidata da nove figure della società civile, del mondo associativo e del volontariato, con a capo Gino Bartolucci. In tempi brevi, hanno riportato in piedi l’emittente, ristabilendo rapporti con fornitori e clienti, ampliando il team e garantendo contratti stabili a giovani talenti, per offrire loro un futuro ed una sicurezza.

Sotto la direzione di Simona Zonghetti, FanoTV è diventata una famiglia, e siamo certi che continuerà ad esserlo, grazie alla dedizione della nostra squadra ed al sostegno di tutti i nostri telespettatori.

È un sogno che vive e si rinnova ogni giorno, un sogno che continua per dare voce al territorio.